Il nome Gabriele Mario ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio eroe". È formato da due nomi: Gabriele, che deriva dal vocabolo ebraico Gabriel, che a sua volta significa "Dio è la mia forza", e Mario, che ha origine dal nome latino Marius, che deriva dal nome romano Marcus, che significa "dedicato a Mars".
Il nome Gabriele Mario è stato portato da personaggi storici importanti, come il famoso scrittore italiano Gabriele D'Annunzio (1863-1938) e il celebre regista cinematografico Mario Monicelli (1915-2010). Tuttavia, non ci sono informazioni specifiche sull'origine di questo nome nella storia italiana.
In generale, il nome Gabriele Mario è stato utilizzato in Italia sin dai tempi antichi e continua ad essere popolare oggi. È un nome che ha una forte connotazione religiosa a causa del suo significato "Dio è il mio eroe", ma allo stesso tempo è anche considerato un nome di tendenza nella cultura italiana contemporanea.
Le statistiche sui nomi Gabriele Mario mostrano che questo nome è stato popolare in Italia per oltre due decenni. Nel 2000, ci sono state solo 8 nascite con il nome Gabriele Mario, ma questo numero è aumentato nel tempo, raggiungendo un picco di 22 nascite nel 2006.
Tra il 2005 e il 2012, il nome è stato molto popolare, con almeno 16 nascite ogni anno. Tuttavia, ci sono stati alcuni anni in cui il numero di nascite è diminuito, come nel 2009 con solo 10 nascite.
Recentemente, il nome Gabriele Mario ha continuato ad essere popolare, con 12 nascite nel 2015 e altre 12 nel 2022. Tuttavia, ci sono state solo 6 nascite nel 2023, il che significa che potrebbe esserci una tendenza al declino per questo nome.
In totale, ci sono state 180 nascite con il nome Gabriele Mario in Italia dall'anno 2000 fino al 2023. Questo nome ha chiaramente avuto la suashare di popolarità nel corso degli anni, ma sembra che possa esserci una tendenza al declino nelle ultime statistiche disponibili.